fbpx

Direttore Sanitario: Dott. Francesco Plastina

Visita Medicina Estetica

Tra le più nuove branche mediche troviamo la medicina estetica, settore che, attraverso interventi non invasivi mira ad eliminare gli inestetismi estetici. L’importanza di questa branca è stata riconosciuta anche dall’OMS che recentemente ha specificato che il concetto di salute comprende anche il raggiungimento massimo del benessere psicofisico e dunque anche l’accettazione del proprio aspetto fisico.

Per avere più informazioni consulta le FAQ

Le principali patologie e disturbi che vengono trattati

I medici estetici trattano diverse patologie, disturbi ed inestetismi, di conseguenza le prestazioni che vengono offerte sono innumerevoli. Nel nostro centro i medici specialisti mettono a disposizione dei pazienti le loro competenze per trattare principalmente le seguenti problematiche:

Correzione rughe, ringiovanimento e cura del viso
• Tossina Botulinca: migliora le rughe del volto eliminando i segni di espressione.
• Fillers: trattamenti per correggere rughe sottili e profonde, corregge i volumi del volto, modella le labbra.
• Fili PDO
• Peeling: trattamento che permette di rivitalizzare la pelle con un processo di esfoliazione.
• Needling: rigenera i tessuti tramite la liberazione di fattori di crescita.
• Biostimolazione: trattamento che aiuta a stimolare naturalmente le cellule del viso, collo e decoltè. Inoltre rallenta i segni dell’invecchiamento cutaneo.
• Biobotulino: stimolazione cutanea con effetto levigante sulla microrugosità

Cura del corpo
• Cellulite
• Mesoterapia: riduce la cellulite ed aiuta a migliorare la silhouette del corpo
• Adiposità localizzata
• Carbossiterapia *: trattamento che migliora il tono della pelle e riduce i cuscinetti adiposi
• Smagliature*
• Epilazione *
• Ipotonia cutanea
• Iperidrosi
• Macchie Cutanee

*trattamenti subordinati all’utilizzo delle macchine.

La visita

Come le altre visite mediche, anche quella di medicina estetica inizia con un’anamnesi dei pazienti. In questa fase il medico valuta la situazione clinica attuale e quella passata, l’obiettivo che il paziente desidera raggiungere con l’intervento estetico in questione ed anche la familiarità con alcune malattie.
Nella seconda fase della visita vengono effettuate valutazioni funzionali e morfologiche tenendo conto di diversi parametri attinenti alla composizione corporea del paziente.
In seguito lo specialista determina alcuni parametri morfoantropometrici: peso ideale del soggetto, massa magra e quantità dell’acqua presente nel corpo.
Infine, la visita generalmente si conclude con una valutazione cutanea che prevede la misurazione dei parametri fisiologici e l’esame clinico.

Le visite hanno una durata variabile ed in determinati casi, prima di procedere all’intervento il medico può richiedere ulteriori accertamenti come analisi del sangue, visite specialistiche, ecc.


I medici specialisti che collaborano con il nostro Centro

Dr. Mauro Mazzeo

Specialista Dermatologia e Venereologia
Presentazione dello specialista

Il dott. Mazzeo, specializzatosi con il massimo dei voti in Dermatologia e Venereologia presso il Poli. Univ. di Roma Tor Vergata, ha svolto periodi di formazione e ricerca presso le U.O. di Dermatopatologia dell'Università di Graz (Austria), dell'Università degli Studi di Modena e dell'Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia iperspecializzandosi in dermatopatologia, oncologia dermatologica e diagnostica non invasiva di primo e secondo livello. È attualmente in servizio presso il Policlinico di Roma Tor Vergata, dove si occupa dell'ambulatorio di diagnostica non invasiva, dell'ambulatorio Microscopia Laser Confocale e dell'ambulatorio oncologico. Ha all'attivo oltre 15 pubblicazioni scientifiche sull'argomento.


È esperto in
dermatologia oncologica e prevenzione tumori della pelle, patologie del capello ed annessi cutanei, malattie sessualmente trasmesse

Dr. Antonio Amenta

Specialista Medicina Estetica
Presentazione dello specialista

Il dr. Amenta, laureatosi in Medicina e chirurgia nel 2010 presso l’Università degli Studi di Messina, ha continuato la sua formazione nel campo della medicina estetica. Attualmente svolge la sua attività in libera professione presso il nostro Centro.


È esperto in
medicina estetica

Prenota un appuntamento

Puoi prenotare il tuo esame direttamente online o contattarci per ricevere assistenza.

Convenzioni

La visita è in regime di convenzione con le maggiori compagnie assicurative con cui abbiamo stipulato un contratto.
Le visite specialistiche non sono in convenzione con il SSN.

Se vuoi saperne di più consulta la pagina Convenzioni

Preparazioni

Non sono previste norme di preparazione, il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami inerenti richiesti del proprio medico curante nonché un promemoria in cui sono indicati tutti i farmaci che sta assumendo.

Domande frequenti
Si, le visite specialistiche ambulatoriali necessitano di prenotazione.
Sì, durante la prima visita il medico effettua anche una valutazione psicologica. Durante il colloquio vengono effettuati una serie di test che hanno la finalità di definire il profilo psicologico globale del paziente. Attraverso questa procedura si evidenzia la risposta emotiva del paziente procurata dall’inestetismo in questione ed i riflessi socio-ambientali.
Per alcune visite di medicina estetica può essere necessario seguire una preparazione ed in questi casi il personale medico comunicherà la prassi da seguire quando il paziente fissa l’appuntamento.
La durata delle visite dipende dal tipo di visita o esame richiesto dal paziente e generalmente durano circa un’ora.
L’esame si svolgerà in un ambiente confortevole, sotto il controllo del medico.
Alcune patologie pregresse, la famigliarità, l’assunzione di determinati farmaci ed altri fattori possono rappresentare una controindicazione quando si devono effettuare visite, esami ed interventi di medicina estetica. In base al tipo di visita, esame o intervento da seguire, se ci sono controindicazioni sarà il medico che valuta la situazione ad informare il paziente sui rischi. Inoltre il medico informerà il paziente anche degli eventuali effetti collaterali che possono presentarsi dopo la visita, in seguito all’esame oppure dopo l’intervento richiesto.
Facebook Messenger